Terroir

 

“Le terroir” rappresenta il patrimonio genetico di ogni vero vino o vino vero.

Con questo termine francese, che non ha equivalenti nelle altre lingue e che già i romani chiamavano “genius loci”, si intende l’insieme delle condizioni geografiche, climatiche e pedo-geologiche che però si rivelano solo in combinazione con la scelta oculata dei vitigni, le condizioni di allevamento della vigna ed il lavoro degli uomini.

I meccanismi e le interazioni fra tutti questi fattori, pur rimanendo a volte poco chiari, sono oramai accertati nel determinare le caratteristiche di un vino.

Differenti “terroirs” producono delle grandi differenze di qualità e tipicità dei vini, dei vini che hanno un’unicità.



ambiente  (clima, topografia, geografia, esposizione....)


geologia e pedologia (substrato litologico, natura del suolo, permeabilità.....)


vigna (tipologia d’impianto, densità, gestione.....).