Ambiente

    PAGINA SUCCESSIVA        geologia                                                                                                                                                                                                                                                                                     

 

Nell’impianto di un vigneto si crea un piccolo ecosistema, dove il vitigno, il clima, il suolo e le tecniche colturali interagiscono, a sua volta ognuno di questi fattori varia le sue caratteristiche nel tempo e nello spazio. Il nostro vigneto si colloca in una zona di media collina posta a 350 m slm, l’esposizione è a sud in direzione della costa meridionale della sicilia ad una latitudine fra le più basse dell’isola ed i filari sono orientati Nord-sud. Venti prevalenti sono Libeccio (Sud-Ovest) e Levante (Est). La vigna esposta verso i quadranti meridionali è ben protetta dai venti settentrionali (Tramontana e Maestrale).

Le condizioni climatiche medie del comprensorio sono quelle tipiche del clima mediterraneo caldo-arido, con scarse piogge nei mesi estivi ed una temperatura media annua di 19,6 C°. I mesi di luglio-agosto sono caratterizzati da una forte escursione termica intorno ai 12-13 °C. La piovosità media annua oscilla intorno ai 600 mm. Nei mesi di giugno-agosto cadono mediamente dai 5 agli 8 mm di pioggia. Il clima è mitigato dalla vicinanza del mare (25 km).

                                                                                                                                          CARTA DELLE ISOIETE