Lavorazioni in Vigna


Dalla potatura invernale alla vendemmia gli interventi sono tutti manuali, e non potrebbe essere altrimenti in una vigna ad alberello. Essi sono orientati alla produzione di grandi uve che diano un vino equilibrato in termini di espressione del territorio. La vendemmia normalmente si effettua nelle prime settimane di Settembre, solo quando la maturazione delle uve ha raggiunto il livello ottimale, separatamente per i tre diversi vitigni. Le uve raccolte sono trasportate integre direttamente in cantina dove vengono vinificate separatamente.

PAGINA PRECEDENTE      geologia                                                                                                                                                                                                                                            

 
 

Densità di piantagione (sesto 1,2x1,2)

aratura e zappatura manuale

prepotatura alberello

sconcatura

concimazione (letame di pecora)

potatura

legatura (legaccio naturale “Liama”)

trattamenti (solo zolfo e rame)

pota verde

 

Fasi Vigna

Fioritura - Allegagione - Invaiatura - Vendemmia